
Erasmus pastorale in Svizzera
La proposta consiste nel fare una esperienza pastorale in Svizzera per un tempo stabilito dal proprio Vescovo o dal proprio provinciale. Questo invito è rivolto a seminaristi dei seminari maggiori oppure a diaconi ma anche ai presbiteri o religiosi. Ottenuto il permesso dal proprio Superiore, la Coordinazione delle Missioni prepara un programma pastorale concreto così che il periodo trascorso in Svizzera non sia una vacanza o un tempo vuoto ma una intensa esperienza pastorale che arricchirà sia il giovane che si sta avviando al sacerdozio sia le Comunità parrocchiali e la stessa diocesi. In questa esperienza pastorale sono previsti: corso...

La Carta di Capiago
Siamo chiamati a sognare insieme. Non dobbiamo avere paura di “sognare e di farlo insieme come un’unica umanità, come compagni dello stesso viaggio, come figli e figlie di questa stessa terra che è la nostra Casa comune, tutti fratelli e sorelle” (FT, 8). Le proposte qui raccolte ci invitano a far sì che questo sogno parta dalla nostra realtà concreta, allargandosi come una tenda fino ai confini della terra, integrando i nostri fratelli e sorelle migranti e rifugiati, costruendo insieme il Regno di Dio nella fraternità e nell’universalità. (Papa Francesco - Prefazione al documento del Dicastero per lo sviluppo...

Per “un noi” sempre più grande
Il tema dell’intercultura al centro del corso di aggiornamento delle Missioni italiane in Svizzera tenutosi a Capiago dal 6 al 10 febbraio 2023“Per un noi sempre più grande. In cammino verso una pastorale interculturale”: su questo tema si è svolto dal 6 al 10 febbraio alla Casa dei Padri Dehoniani di Capiago (Como) il corso di aggiornamento delle Missioni cattoliche di lingua italiana (Mcli) in Svizzera. Gli italiani emigrati nella Confederazione elvetica sono 650.000, quella italiana è la nazionalità più rappresentata. Al centro dei lavori è stato il documento della Chiesa svizzera “Verso una pastorale interculturale” che presenta linee guida...

Guida delle Missioni 2023
È uscita la Guida 2023 delle Missioni (MCLI) e dei Missionari in Svizzera, con informazioni dalla Confederazione, gli indirizzi delle diocesi e dei responsabili della pastorale dei migranti in Svizzera e in Italia. Inoltre con indirizzi delle religiose e dei Coordinatori nazionali in Europa.